- Of (small) steps and publication cultures.GOAL and the Open Access Days of 2023. The Open Access Days in Berlin are over. In keynote speeches, workshops, panels and poster presentations, the… Leggi tutto: Of (small) steps and publication cultures.
- From plan to practice – GOAL in the 2023 Berlin Open Access DaysIt is hard to believe, but it has been a year since the Open Access Days took place in Bern. In 2022, the GOAL team… Leggi tutto: From plan to practice – GOAL in the 2023 Berlin Open Access Days
- GOAL – Making Green Open Access (more) findableGOAL’s stated aim is to support and develop Green Open Access in the long term. In practice, this short statement means a wide range of… Leggi tutto: GOAL – Making Green Open Access (more) findable
Di GOAL
GOAL è un progetto cofinanziato da Swissuniversities, il cui scopo è di sfruttare al massimo il potenziale del Green Open Access per le riviste professionali e universitarie svizzere.
Per Green Open Access intendiamo la
di un articolo di rivista, reso online in un .Perché il Green Open Access è un modo di promuovere l’Open Access tra
- gli editori e le editrici
- le biblioteche
- i ricercatori e le ricercatrici
Ci rivolgiamo in primo luogo alle riviste con sede in Svizzera, che pubblichino in lingue come il tedesco, il francese e l’italiano piuttosto che in inglese, che siano orientate alla pratica e che di proprietà di associazioni o case editrici di piccole o medie dimensioni. La ricerca – ivi compresi gli ultimi dati raccolti da GOAL – ha dimostrato che queste riviste svolgono un ruolo importante per i ricercatori e le ricercatrici che lavorano nelle università di scienze applicate e nelle università di formazione degli insegnanti. Contribuiscono alla diffusione dei risultati della ricerca e creano collegamenti tra ricercatori e ricercatrici e il mondo professionale. La maggior parte di queste riviste non può pubblicare secondo le norme di Gold Open Access o Diamond Golden Access e non è coperta dalle misure Open Access esistenti.
La ZHAW guida il progetto, HSLU, ZHdK, FHNW e HEP Friburgo sono le istituzioni partner. Un Sounding Board con altre 12 istituzioni accademiche svizzere fornisce consulenza al gruppo di GOAL.
Team
Membri del progetto
I membri del gruppo che collaborano al progetto GOAL provengono da diverse istituzioni, tra cui l’Università di Scienze Applicate di Zurigo (ZHAW), l’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna (HSLU), l’Università di Scienze Applicate e Arti della Svizzera nordoccidentale (FHNW), l’Università delle Arti di Zurigo (ZHdK) e l’Università di Formazione per Insegnanti di Friburgo (HEP | PH FR).
Il Sounding Board
GOAL intende riunire il maggior numero possibile di università svizzere di scienze applicate e di formazione degli insegnanti. Il Sounding Board è il luogo in cui gli specialisti dell’Open Access e/o altri rappresentanti di queste istituzioni, come i dirigenti o gli amministratori delle università, possono entrare in contatto con GOAL.
Il progetto GOAL
Informazioni e contatto
For further information on Open Access, please visit the link and glossary page. If you have any kind of questions regarding the project, please do not hesitate to send us your question by our contact form. If you want to contact a concrete member of our project, you can find our details on the project members page.
